Il franchising è un modello di business che permette a un imprenditore (franchisee) di aprire un'attività utilizzando il marchio e il know-how di un’azienda già consolidata (franchisor). Questo sistema può essere vantaggioso per entrambe le parti, ma è importante conoscere gli aspetti fiscali e legali prima di firmare un contratto.
Se sei un imprenditore e vuoi espandere la tua attività tramite il franchising, dovrai predisporre un contratto di franchising in conformità con la Legge n. 129/2004. Alcuni elementi fondamentali da includere sono:
Fee di ingresso e royalty: il franchisee paga una somma iniziale e corrisponde una percentuale periodica sui ricavi.
Uso del marchio e trasferimento del know-how: devi fornire formazione e assistenza al franchisee per garantire il rispetto degli standard aziendali.
Esclusiva territoriale: puoi stabilire un’area in cui il franchisee sarà l’unico autorizzato a operare.
Durata minima del contratto: se il franchisee deve fare un investimento significativo, il contratto deve durare almeno tre anni.
Aspetti fiscali: le fee di ingresso e le royalty sono ricavi d’impresa e devono essere fatturate con IVA al 22%.
Se vuoi avviare un’attività in franchising, devi sapere che l’affiliazione comporta alcuni obblighi:
Partita IVA obbligatoria: non è possibile gestire un franchising come privato. Devi aprire una Partita IVA e scegliere il regime fiscale più adatto (forfettario o ordinario).
Costi iniziali e royalty: oltre alla fee di ingresso, dovrai pagare royalty periodiche che variano in base agli accordi contrattuali.
Obblighi di gestione: dovrai rispettare le regole imposte dal franchisor, inclusi prezzi, fornitori e standard operativi.
Aspetti fiscali: le spese per fee di ingresso e royalty sono costi deducibili, e l’IVA sulle fatture del franchisor può essere detratta.
Il franchising può essere un’ottima opportunità di crescita sia per chi vuole espandere il proprio marchio, sia per chi desidera avviare un’attività con un modello di business già testato. Tuttavia, è essenziale conoscere tutti gli aspetti legali e fiscali per evitare sorprese. Prima di firmare, affidati a un esperto per valutare il contratto e le implicazioni economiche della scelta.